Marmo "Starry Sky"

Marmo Grigio “STARRY SKY” NEW IN

Il Marmo “Starry Sky” di colore grigio con cluster bianchi omogenei ha la stessa conformazione geologica di natura cretacea e calcarea del Nerello di Custonaci. Entrambi sono di colore grigio scuro o anche con tonalita’ piu’ chiare, a seconda della cava dalla quale si estrae. Il Marmo “Starry Sky” per le sue caratteristiche morfologiche si presta alla Resinatura – Lucidatura – Bocciardatura – Spazzolatura che ne rendono il fondo per usi di contemporanee opere architettoniche. Il Marmo “Starry Sky” è un marmo che in edilizia sia pubblica che privata è largamente utilizzato per Pavimenti ad alto Calpestio – Rivestimenti di Scale – Bagni – Sculture e Lavabi a sbalzo.

Lotus IVORY

Marmo “LOTUS IVORY” NEW IN!!!

Il Marmo “LOTUS IVORY ” è un calcare di pregio con fondo a grana fine di colore beige chiaro piuttosto omogeneo. Sparsi nel fondo si trovano con frequenza dei clasti traslucidi (micro fossili) di forma irregolare e dimensioni millimetriche.  Tali caratteristiche di micro fossili ed il fondo bianco opaco ne denomina il materiale propriamente come un fiore di loto avorio. Per le sue caratteristiche morfologiche si presta alla Stuccatura, Resinatura – Lucidatura – Bocciardatura – Spazzolatura che ne rendono il fondo per usi di contemporanee minimal opere architettoniche sia in interno che in esterno e sculture.

velvet beige pavimento

Marmo “VELVET BEIGE” New In

Il Marmo “Velvet Beige” è un calcare di pregio con fondo a grana fine di colore beige con presenza di venature dalle nuance rosse e o rosse con caratteristiche assimilabili al PERLATINO SICILIA in cui la pigmentazione dovuta ai frammenti Fossili è meno frequente o più contenuta rispetto al marmo Perlato di Sicilia . Tali caratteristiche di fossili meno frequente ne denomina il materiale. Il Marmo “VELVET BEIGE”  per le sue caratteristiche morfologiche si presta alla Stuccatura, Resinatura – Lucidatura – Bocciardatura – Spazzolatura che ne rendono il fondo per usi di contemporanee minimal opere architettoniche sia in interno che in esterno.

Perlatino di Sicilia

Marmo Perlatino di Sicilia Venato

Il Perlato ed il Perlatino hanno la stessa conformazione geologica di natura cretacea e calcarea. Entrambi sono di colore beige chiaro, a seconda della cava dalla quale si estrae.Il Marmo Perlatino di Sicilia per le sue caratteristiche morfologiche si presta alla Resinatura – Lucidatura – Bocciardatura – Spazzolatura che ne rendono il fondo per usi di contemporanee opere architettoniche.Il Perlatino di Sicilia è un marmo che in edilizia sia pubblica che privata è largamente utilizzato per Pavimenti ad alto Calpestio – Rivestimenti di Scale – Bagni – Sculture e Lavabi a sbalzo.

Marmo Nerello di Custonaci

MARMO NERELLO DI CUSTONACI

Il Nerello di Custonaci è un Marmo di Tipologia Calcare con fondo Grigio a intensità di colore variabile ocra.

Il fondo grigio/verde del marmo Nerello di Custonaci si alterna di frequenza ad aeree informi più o meno definite con grana del marmo sempre fine e con venature calcaree ocra.

Inoltre il Fondo del Nerello di Custonaci è attraversato da una rete di venature Filiformi grigio scuro e o ocra  di spessore da millimetrico a centimetrico con un andamento della venatura rettilinea e con repentini cambi di direzione, conferendo al materiale lapideo un andamento venato.

Angelo Mangiapane

Il saper fare siciliano; Il pane di marmo

Per Angelo Mangiapane qualunque pane può risultare duro se non si sa renderlo morbido. Nei suoi occhi di ottantenne leggiamo comunque la serenità anche se il sovrastante monte Cofano a Custonaci lacrima massi da secoli fino al mare.

Marmo Perlatino di Sicilia

Il Perlato ed il Perlatino hanno la stessa conformazione geologica di natura cretacea e calcarea. Entrambi sono di colore beige chiaro, a seconda della cava dalla quale si estrae.Il Marmo Perlatino di Sicilia per le sue caratteristiche morfologiche si presta alla Resinatura – Lucidatura – Bocciardatura – Spazzolatura che ne rendono il fondo per usi di contemporanee opere architettoniche.Il Perlatino di Sicilia è un marmo che in edilizia sia pubblica che privata è largamente utilizzato per Pavimenti ad alto Calpestio – Rivestimenti di Scale – Bagni – Sculture e Lavabi a sbalzo.

Perlato Sicilia

Marmo Perlato di Sicilia

Marmo con fondo beige chiaro, quindi di natura calcarea, con il particolare della “PERLA” ovvero fossili di colore marrone dall’aspetto più o meno tondeggiante.Perlato di Sicilia e Perlatino si differenziano perché il Perlato ha la perla più grande mentre la perla o fossile del Perlatino è di dimensioni inferiori. In comune hanno la caratteristica venatura marrone e l’aspetto brecciato.