Import e Export Marmo
La CUS.MAR si occupa sia dell’estrazione che della lavorazione del marmo Perlato e del marmo Perlatino di Sicilia. Import ed Export luxury marble.
continua la lettura...La cava di marmo Mangiapane
La cava di marmo Perlato ha un taglio molto semplice perché non presenta venature come invece può presentare il Perlatino che ha una venatura in trasversale, solitamente parte dalla parte più alta di estrazione fino a scendere alle viscere della terra a seconda della pendenza della montagna.
continua la lettura...Marmo Perlato e Perlatino di Sicilia
Il Perlato e il Perlatino di Sicilia sono delle pietre dure. In natura infatti esiste solo un tipo di marmo, quello di Carrara, gli altri si suddividono in pietre, travertini, limestone, semipreziosi, preziosi e onici.
continua la lettura...Il marmo è vivo, perché è pura natura.
Angelo Mangiapane
Articoli recenti

Marmo Grigio “STARRY SKY” NEW IN
Il Marmo “Starry Sky” di colore grigio con cluster bianchi omogenei ha la stessa conformazione geologica di natura cretacea e calcarea del Nerello di Custonaci. Entrambi sono di colore grigio scuro o anche con tonalita’ piu’ chiare, a seconda della cava dalla quale si estrae. Il Marmo “Starry Sky” per le sue caratteristiche morfologiche si presta alla Resinatura – Lucidatura – Bocciardatura – Spazzolatura che ne rendono il fondo per usi di contemporanee opere architettoniche. Il Marmo “Starry Sky” è un marmo che in edilizia sia pubblica che privata è largamente utilizzato per Pavimenti ad alto Calpestio – Rivestimenti di Scale – Bagni – Sculture e Lavabi a sbalzo.

Marmo “LOTUS IVORY” NEW IN!!!
Il Marmo “LOTUS IVORY ” è un calcare di pregio con fondo a grana fine di colore beige chiaro piuttosto omogeneo. Sparsi nel fondo si trovano con frequenza dei clasti traslucidi (micro fossili) di forma irregolare e dimensioni millimetriche. Tali caratteristiche di micro fossili ed il fondo bianco opaco ne denomina il materiale propriamente come un fiore di loto avorio. Per le sue caratteristiche morfologiche si presta alla Stuccatura, Resinatura – Lucidatura – Bocciardatura – Spazzolatura che ne rendono il fondo per usi di contemporanee minimal opere architettoniche sia in interno che in esterno e sculture.

Marmo “VELVET BEIGE” New In
Il Marmo “Velvet Beige” è un calcare di pregio con fondo a grana fine di colore beige con presenza di venature dalle nuance rosse e o rosse con caratteristiche assimilabili al PERLATINO SICILIA in cui la pigmentazione dovuta ai frammenti Fossili è meno frequente o più contenuta rispetto al marmo Perlato di Sicilia . Tali caratteristiche di fossili meno frequente ne denomina il materiale. Il Marmo “VELVET BEIGE” per le sue caratteristiche morfologiche si presta alla Stuccatura, Resinatura – Lucidatura – Bocciardatura – Spazzolatura che ne rendono il fondo per usi di contemporanee minimal opere architettoniche sia in interno che in esterno.

Marmo Perlatino di Sicilia Venato
Il Perlato ed il Perlatino hanno la stessa conformazione geologica di natura cretacea e calcarea. Entrambi sono di colore beige chiaro, a seconda della cava dalla quale si estrae.Il Marmo Perlatino di Sicilia per le sue caratteristiche morfologiche si presta alla Resinatura – Lucidatura – Bocciardatura – Spazzolatura che ne rendono il fondo per usi di contemporanee opere architettoniche.Il Perlatino di Sicilia è un marmo che in edilizia sia pubblica che privata è largamente utilizzato per Pavimenti ad alto Calpestio – Rivestimenti di Scale – Bagni – Sculture e Lavabi a sbalzo.

MARMO NERELLO DI CUSTONACI
Il Nerello di Custonaci è un Marmo di Tipologia Calcare con fondo Grigio a intensità di colore variabile ocra.
Il fondo grigio/verde del marmo Nerello di Custonaci si alterna di frequenza ad aeree informi più o meno definite con grana del marmo sempre fine e con venature calcaree ocra.
Inoltre il Fondo del Nerello di Custonaci è attraversato da una rete di venature Filiformi grigio scuro e o ocra di spessore da millimetrico a centimetrico con un andamento della venatura rettilinea e con repentini cambi di direzione, conferendo al materiale lapideo un andamento venato.

Nuovo arrivo Marmo Rosso di Pregio, Rosso Asiago
New Arrival Lastre e Blocchi di Marmo Rosso Asiago Sicilia Lastre di Rosso Asiago Sicilia Presso i Depositi della Cus. Mar. Import Export Srl sono arrivati lastre di Marmo da 02 e 03 cm di spessore e Blocchi di Rosso Asiago Sicilia. Contattateci per i Vostri lavori di Marmo Pregiati in Sicilia ed in Italia. […]

Prezzo Promozionale Marmo Perlatino & Perlato Sicilia
Promozione Perlato e Perlatino Sicilia a Tempo Limitato Quanto Puoi Risparmiare? Le Lastre di Marmo Perlato e Perlatino di Sicilia, dal 13 Maggio 2024 fino a Luglio 2024 Le Lastre a cm 02 e cm 03 ti aspettano in pronta consegna ad un prezzo speciale presso i nostri depositi in Contrada Chiova – 91015 Custonaci […]

Marmo Rosso Asiago
Il Marmo denominato Rosso Asiago è un materiale lapideo di grana medio grossa di colore rosso mattone e la sua intensità cromatica può variare in scala delle lastre o del blocco estratto.
Nel marmo Rosso Asiago vi sono, nella massa di fondo, presente con regolare frequenza degli micro elementi fossili circolari colore bianco che formano nel marmo la caratteristica punteggiatura bianca.
Data la Storicità delle Cave di Rosso Asiago, si possono trovare in Italia ed in Sicilia in particolari opere architettoniche varie finiture o lavori eseguiti in Rosso Tramonto, in particolare esso è presente nelle Antiche Ville, Chiese Religiose realizzate a Palermo in Sicilia e molti parti del mondo.
Pagine

Lista dei Marmi
La selezione proposta è effettuata per tinta di colorazione naturale dei marmi, al loro pregio e alla tipologia. Lista dei Marmi Siciliani di Pregio I Marmi Siciliani sono storici per usi di edilizia pubblica in tutta la Sicilia ma anche in Italia, varie testimonianze si possono trovare nelle chiese e nei pavimenti di edifici quali case patronali e […]

Perlato e Perlatino di Sicilia
Il marmo è vivo, perché è pura natura. Angelo Mangiapane La Cus.Mar marmi è specializzata nell’estrazione di due marmi pregiati: il Perlato e Perlatino di Sicilia. Il Perlato e Perlatino di Sicilia sono delle pietre dure. In natura infatti esiste solo un tipo di marmo, quello di Carrara, gli altri si suddividono in pietre, travertini, […]

Privacy Policy
Titolare del Trattamento dei Dati Cus.Mar Import Export s.r.l. info@marmicusmar.it Tipologie di Dati raccolti Fra i Dati Personali raccolti da questa Applicazione, in modo autonomo o tramite terze parti, ci sono: Cookie e Dati di utilizzo. Altri Dati Personali raccolti potrebbero essere indicati in altre sezioni di questa privacy policy o mediante testi informativi visualizzati […]

Cava di marmo
Perlato e Perlatino di Sicilia: le cave di marmo La cava di marmo Perlato ha un taglio molto semplice perché non presenta venature come invece può presentare il Perlatino. Il Perlatino naturalmente ha una venatura in trasversale che solitamente parte dalla parte più alta di estrazione fino a scendere alle viscere della terra a seconda […]